A come Annaffiare: giardinaggio a parole

Annaffiare, seminare, concimare: sono solo alcune delle "parole" del giardinaggio. Volete scoprirle tutte?
Annaffiare, seminare, concimare: sono solo alcune delle "parole" del giardinaggio. Volete scoprirle tutte?
Autunno: è tempo di migrare. Questo è l’invito pressante del giardiniere appassionato a tutti quegli insetti, bruchi, coleotteri etc etc che durante l’estate hanno fatto banchetti in giardino (o sul balcone).
Al di là dei problemi – etici, politici ed ambientali - legati all'inquinamento di acqua, aria e terra e alla dannosità per l’uomo, la questione “prodotti chimici” va affrontata con molte precauzioni.
Una pianta, dove la metti sta. No, cresce. Spesso senza neanche tener conto della pianificazione e dei desideri del giardiniere.
A settembre, oltre a contemplare disastri e successi e confrontare le vostre piante con quelle del vicino (di solito, sempre più verdi), potreste prepararvi ad un autunno e ad un inverno fatto non solo di cassette vuote, cespugli nudi e un sempreverde che, piccola vedetta lombarda, presidia il balcone e vi ricorda che tutto è perduto, fuorché l'onore. In realtà, se cominciate a pensarci adesso, potete ottenere dei risultati niente male.