09 Dic2020
A natale adotta una vagabonda di Cascina Bollate

Le piante vagabonde si disseminano e colonizzano il terreno. Invece di essere accolte coma la salvezza di vasi e giardini, spesso rischiano di fare una brutta fine: decespugliatore, diserbante e scerbatura sono in agguato. Per fortuna quasi sempre preparano la propria rinascita con semi, propaggini e tutte le ingegnose macchinazioni della natura per non farsi distruggere dall’uomo. Chiamiamola pure resilienza: ne hanno bisogno loro ma un po’ anche noi...
Trovate le vagabonde "natalizie" di Cascina Bollate in esclusiva alla Libreria della Natura di Milano. Costano 8€ e vi vengono consegnate insieme a una bella cartolina natalizia.
Potete scegliere tra...
{Geum rivale}
Fioritura poco vistosa ma molto lunga. Esposizione: sole e mezz’ombra - Epoca fioritura: primavera - Altezza: 30 cm - Famiglia: Rosaceae
{Boltonia asteroides}
Pianta imponente dalla fioritura indimenticabile in autunno; molto rustica e molto facile da coltivare, si allarga con grande facilità; fioritura eterea, molto più leggera di quella degli Aster. Epoca fioritura: tarda estate - Colore del fiore: bianco - Altezza: 100/120 cm - Piante per mq: 4 - Famiglia: Asteraceae
{Scabiosa columbaria}
Fiore di campo slanciato e ben ramificato dalla lunga fioritura. Esposizione: sole - Epoca fioritura: estate - Altezza: 50/70 cm - Famiglia: Caprifoliaceae
{Erigeron karvinskianus}
La margheritina dei muri, quasi sempreverde, tappezzante e continuamente rifiorente. Esposizione: sole e mezz’ombra - Epoca fioritura: dalla primavera in poi - Altezza: 20 cm - Famiglia: Asteraceae